top of page

Il diritto all'assegno di mantenimento

Immagine del redattore: Avvocato Gaspare PorchiaAvvocato Gaspare Porchia

Aggiornamento: 28 mar 2023


Assegno di mantenimento

"L’accertamento del diritto all'assegno divorzile si articola in due fasi, nella prima delle quali il giudice verifica l’esistenza del diritto in astratto, in relazione all'inadeguatezza dei mezzi del coniuge richiedente, raffrontati ad un tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio e che sarebbe presumibilmente proseguito in caso di continuazione dello stesso o quale poteva legittimamente e ragionevolmente configurarsi sulla base di aspettative maturate nel corso del rapporto, mentre nella seconda procede alla determinazione in concreto dell’ammontare dell’assegno, che va compiuta tenendo conto delle condizioni dei coniugi, delle ragioni della decisione e del contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio di ognuno e di quello comune, nonché del reddito di entrambi, valutandosi tali elementi anche in rapporto alla durata del matrimonio".

(Cass. Civ., sentenza n. 11870/2015, Cass. Civ., ord. n. 4100/2017)

©2016 - 2025 Studio Legale Porchia - Tutti i diritti riservati

P.IVA: 03200050791 - Polizza professionale: Arch Insurance N. PI-8898572452

bottom of page